Gli antichi Greci, poi, svilupparono una gru per il sollevamento di carichi pesanti a partire dalla fine del IV secolo a.C. Nel mondo greco si fecero avanti l'argano e il paranco su pulegge di cui c'è testimonianza letteraria nei problemi meccanici attribuiti ad Aristotele.
Il periodo romano, caratterizzato da grandi costruzioni, fu di grande ispirazione per la realizzazione e per il miglioramento dei precedenti sistemi di sollevamento, ne parlano ampiamente Vitruvio nel De Architectura ed Erone di Alessandria nel Mechanica.
Fino ad arrivare ai moderni sistemi di sollevamento capaci di sollevare centinaia di tonnellate dotati dei più moderni meccanismi.
Riferimenti:
https://www.romanoimpero.com/2009/10/strumenti-romani.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Gru_(tecnologia)
![]() |
Gru appartenete all'epoca romana |
![]() |
Gru dei nostri giorni |
https://www.romanoimpero.com/2009/10/strumenti-romani.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Gru_(tecnologia)