Filippo Brunelleschi
Filippo Brunelleschi, nato a Firenze nel 1377, è stato un architetto, ingegnere, scultore, matematico, orafo e scenografo italiano durante il Rinascimento.
 |
Filippo Brunelleschi |
Brunelleschi nel 1420 iniziò la costruzione della cupola della cattedrale in Santa Maria del Fiore a Firenze. Per la realizzazione di tale opera Brunelleschi creò dei sistemi per sollevare il materiale che al tempo stesso erano capaci di posizionare pesanti blocchi di pietra in modo preciso in ogni direzione.
 |
Gru girevole di Brunelleschi in un disegno di Leonardo
|
Brunelleschi, tra
l’altro, inventò una delle macchine più celebri del Rinascimento: un argano
azionato non da uomini, ma da buoi. L’aspetto
tecnologicamente significativo era che permetteva ai buoi di girare sempre
dalla stessa parte, mentre l’andamento degli argani poteva essere reversibile.
La variazione del senso di marcia era effettuata per mezzo di un dispositivo a
vite senza fine, a filettatura elicoidale.Così, un solo bue poteva
sollevare un peso di 450 kg, a una altezza di 60 m, in 30 minuti.
 |
Argano di Brunelleschi |
Riferimenti:
Nessun commento:
Posta un commento